Day: Ottobre 6, 2025
Cenere: sabato 11 ottobre a Bologna live album preview “Game (L)over”
Sabato 11 ottobre 2025 alle 19:30 Cenere presenta in anteprima live il suo nuovo disco “GAME (L)OVER” al WANT, in via Saffi 16/2E a Bologna. Leggi di piùLe Maioliche: canto di una frattura contemporanea L’EP de Il Maestrale destruttura la tradizione per evolverla tra cantautorato ed elettronica europeaL’EP “GAME (L)OVER”, in uscita a gennaio 2026,
“Riparare” è il nuovo singolo di Campi
Dal 10 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Riparare”, il nuovo singolo di Campi realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. “Riparare” è un brano intenso che cresce in dinamica, mescolando delicatezza e forza, e affronta il tema dei legami
STORIA AUREA, di Pier Paolo di Mino – Lettura Corale – da un’idea di Filippo Golia – venerdì 10 ottobre 2025, Cave (RM)
Scrittori, attori, poeti, artisti e semplici lettori si daranno il cambio venerdì 10 ottobre, alle 18.30, sul palcoscenico del teatro di Cave (RM), per una lettura corale del poema epico di Pier Paolo Di Mino “La storia Aurea”, illustrato da Veronica Leffe. Allo spettacolo – insieme riunione di spirti affini, celebrazione dell’autore, recupero di un
“La malinconia del ronin”, il nuovo romanzo giallo noir del giornalista e scrittore Riccardo Bruni
Un nuovo caso, un’antica maledizione e un’estate che odora di mistero: Dante Baldini torna a caccia della verità sotto il sole rovente di Rocca Tirrenica e lo fa dal 18 settembre con “La malinconia del ronin”, il quarto capitolo dell’acclamata serie gialla noir “Dante Baldini, investigatore privato” di Riccardo Bruni (Indomitus Publishing). C’è una villa
“I Valori della Crisi” è il nuovo singolo dei DISH-IS-NEIN
Da venerdì 10 ottobre 2025 è in rotazione radiofonica “I VALORI DELLA CRISI” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei DISH-IS-NEIN, disponibile sulle piattaforme digitali dal 4 ottobre. Leggi di piùLe Maioliche: canto di una frattura contemporanea L’EP de Il Maestrale destruttura la tradizione per evolverla tra cantautorato ed elettronica europeaIn un tempo passato furono i